next up previous
Next: References Up: Ottaviano Fabrizio Mossotti: the Previous: Abroad

Conclusion

This short account of the Mossotti's youth is by no means complete, but it settles some of the uncertainties about his life. I have tried to base my research on ``first-hand" documents (letters and manuscripts) rather than on books, and so it should be reliable. I have gathered many of these letters into appendix II. A serious, complete biography would surely take more than a year's work, and it would even be beyond the financial means of an undergraduate as some of the sources are kept in Buenos Ayres, some in Vienna, some in London, some in Corfu, some in Milan, Pavia, Novara, Turin and Pisa.

In particular, it would have helped greatly if I could have found the proceedings of the trial to Andryane, but unfortunately the papers have been removed from the Archive of State of Milan (where the trial took place) by His Majesty the Emperor of Austria himself, who requested them at the time of the trial and never returned them to Italy. There is a chance that they may be found in the Österreichischer Staatsarchiv in Wien.

Appendices

Appendix 1: English translation of Ferrucci's obituary
Appendix 2: Sources and Documents

Legenda

Reference types:
L = Book or Group of manuscripts
M = Manuscript
X = Excerpt from a book

Location abbreviations:
BRL = British Library, London, U.K.
SML = Science Museum Library, London, U.K.
PRO = Public Records Office, London, U.K.
ASM = Archivio di Stato, Milan, Italy
ASP = Archivio di Stato, Pavia, Italy
OAB = Osservatorio Astronomico di Brera, Milan, Italy
BPM = Biblioteca del Politecnico, Milan, Italy
BSM = Biblioteca Sormani, Milan, Italy
MRM = Biblioteca del Museo del Risorgimento, Milan, Italy

Appendix I

English translation of the obituary of M. Ferrucci (X16)

Ottaviano Fabrizio Mossotti was born in Novara from a wealthy family on the 18th of April 1791. His father was the engineer Giovanni Mossotti and his mother Rosa Gola. Nature gave him all those gifts that, if well cultivated, are cause of the true greatness and nobility of man. He successfully studied humanities and philosophy in Novara and went to Pavia university to attend studies of mathematical and physical sciences. Volta, Brunacci and Brugnatelli were his teachers.

On 30th June 1811 he obtained his degree with special recommendation to the government, and then after two years he was elected assistant at the Brera Observatory in Milan, where Oriani, Cesari and Carlini, famous astronomers, were then working. Here he spent ten years dedicating himself only to his studies, the honour and pride of which he would have one day so much increased.

In 1823, fearing the suspicious Austrian tyranny that imprisoned so many Italians, he sought shelter in the free and liberal England. In 1827 he left England to accept the invitation of the University of Buenos Aires to teach astronomy and physics there.

He saw Europe and Italy once more in 1835, when he was called to succeed the astronomer Caturegli in Bologna university; he was nonetheless rejected in a shameful way from the minister of education in Bologna, so he abandoned Italy again in 1837 and for four years he taught Advanced Mathematics in Corfù. In 1840 he was invited to Pisa university, where he stayed for 23 years.

In 1848, when Italy, tired of the Austrian oppression, raised rebellions to get back to the old independence, Mossotti accepted with pride the appointment of Captain of the troops of the two Tuscan universities, and he fought bravely in the holy war, taking no notice of fatigues, dangers, sufferings and putting his own life at stake. He showed to love his country more than his life during the memorable day of Curtatone, where it was a miracle if he wasn't killed or injured.

To his wife Anna Sutter, gentle lady, whom he married in 1841 and lost after two years, he was affectionate, loving and loved companion.

Mossotti had a serene and cheerful appearance, a venerable presence, a most noble behaviour. He was gentle and gracious to everybody, constant in friendships, generous to whoever asked him for help. He loved his disciples with father-like affection and he warmly promoted their advantages. Notwithstanding his intelligence and his geniality of doctrine and writings he was always very modest. Like Galileo, he was never vane or presumptous: like Galileo, he was never ambitious of the honours of the crowd, but of that glory that could elevate him over the crowd. He was a man to be compared to the Ancients rather than to put him before the Contemporaries; never to be remembered without praise, nor without longing to follow his path.

Attacked from fierce and violent illness, he sustained it with rare serenity of soul, which he conserved undisturbed till the extreme hour. At his death, on 20 march 1863 just before midday, extraordinary signs showed how much he was loved and respected by every order of citizen. He left such a great desire of himself into others, that not many people will leave the equal; nobody surely will leave a greater one.

With enormous sadness and solemnity never seen before, his corpse was taken to the tomb given to him in the town cemetery; an honour reserved by the Pisan municipal magistrate only to the truly magnificent and wisest men.

Appendix II

Sources and documents





Name: M1

Contents: Mossotti begs the government for a job: he says it's not fair to not give him the chance of apply just because he's foreigner.

Source: L15

Author: Mossotti

Notes: 19 October 1814

Text:





Eccellenza,

Corre pubblica voce che la R. Commissione degli studj m'abbia fatto l'onore di scegliermi per Professore d'algebra e Geometria nell'Università di Pavia, e che per tale cattedra m'abbia proposto alla C.S. Reggenza; ma che in seguito dopo alcuni reclami, che mi f???nogif dal Dipartimento dell'Agogna sia passata ad altra proposizione per essere io forestiere.

Dopo richiesta dei S.ri Astronomi dell'Osservatorio di Brera io fui proposto dal Prof. Cav. Brunacci per allievo allo stesso stabilimento, e circa alla fine del mese di Giugno dell'anno 1813 il Sig. Direttore della pubblica istruzione m'incoraggì ad assumere un tale impiego con lusinghierigif parole in mio vantaggio. Io assunsi in tale epoca questa carica, e siccome l'Osservatorio di Brera secondo il piano delle Università fa parte di quella di Pavia divenni così un membro del corpo scentificogif della medesima. Mi permetta adunque l'E.S. che io la preghi a riflettere, che il riclamo fatto, perché la proposizione è caduta sopra un forestiere, non è valevole, considerandosi questa come una onorevole promozione di un membro della stessa Università di un primo ad un superiore impiego.

Prego l'E.S. ad avere in considerazione questa riflessione, che per non so qual accidente potrebbe essere sfuggita alla R. Commissione, e che vi degni d'osservare che risguardandomigif come forestiere io sarei conservato ad uno stabilimento nel quale mi sarebbe impossibile ogni ulteriore promozione premio alle mie fatiche, ed a miei studj, e che finalmente l'onore che la Commissione mi ha compartito ricadrebbe nelle presenti circostanze in pregiudizio del mio nome

di S. Eccellenza
Umill.m e Divotiss. Servo

Mossotti Fabrizio





Name: M2

Contents: Mossotti asks for a payrise

Source: L15

Author: Mossotti

Notes: The letter begins like M3, although written two months before M3.

Text:





Altezza Imperiale

M. li 28 Luglio 1819

Questo il R. Governo con sua lettera n. 8193/954 P mi partecipò la venerata risoluzione colla quale Sua Maestà si degnò nominarmi primo allievo a questo Osservatorio astronomico di Milano costituendomi l'annua pensione di mille e duecento fiorini. All'atto di godere della Munificenza Sovrana trovo che alla Cassa Centrale non è pervenuto che un Decreto Governativo n. 6871/2231 C il quale ordina per me soltanto il pagamento dell'annua pensione di mille e duecento lire.

La riflessione che il mio predecessore aveva l'appuntamento di due mille lire e che nella nuova organizzazione di questo Stabilimento sono stati con maggior liberalità aumentati gli assegnamenti agli Astronomi miei superiori m'induce a sperare che Sua Maestà avrà voluto estendere anche sopra di me la sua beneficenza. È perciò che vengo ossequioso a portare a cognizione di Vostra Altezza la accennata circostanza supplice invocando dalla Clemenza Vostra quei benigni provvedimenti in grazia e vigore dei quali non abbia a mancare d'un effetto a me favorevole l'emanata risoluzione della Mente Sovrana.

Sono colla più profonda venerazione
di Vostra Altezza Imperiale

Umiliss.mo e Devotis.mo Servo
Ottaviano Mossotti





Name: M3

Contents: Mossotti asks for a payrise

Source: L15

Author: Mossotti

Notes: date: 15 September 1819

Text:





I.R. Governo

Li 18 Sett. 1819

Con lettera n. 8193/954 P mi è stata partecipata la venerata risoluzione colla quale Sua Maestà si degna nominarmi primo Allievo a questo Osservatorio Astronomico di Milano costituendomi l'annua pensione di mille e duecento fiorini. Al momento di godere della Munificienza Sovrana trovo che alla Cassa Centrale non è pervenuto che un Decreto Governativo n. 6871/2231 C, il quale ordina per me soltanto il pagamento dell'annua pensione di mille e duecento lire.

Nel portare a cognizione di questo I.R. Governo l'accennato incidente mi permetto per ovviare a qualunque dubbio potesse mai nascere in mio disfavore di far presenti le seguenti riflessioni.

1o. La carica di 1o allievo in questo Osservatorio si conseguisce dopo aver percorsi i gradi di 3zo e di 2do allievo, vale a dire dopo una serie d'anni d'esercizio nelle Matematiche e nell'Astronomia, alle quali scienze già attendo da undici anni.

2do. Le ordinarie incombenze del 1mo Allievo nel disimpegno delle osservazioni astronomiche non sono differenti da quelle degli Astronomi a cui è pure tenuto a supplirvi.

3zo. Nel cessato piano il mio Predecessore aveva l'appuntamento di 2000 lire italiane, cioè due terzi di quello che era stabilito per gli Astronomi. Quindi essendosi nella nuova organizzazione protratto a 2000 fiorini l'onorario del primo astronomo ed a 1500 fiorini quello del 2do Astronomo ho luogo a sperare che Sua Maestà abbia voluto estendere anche sopra di me la sua beneficenza, e mi abbia assegnato 1200 fiorini, aumentando nello stesso rapporto anche il mio onorario.

4to. La gradazione dei 2000 fiorini ai 1500 ed ai 1200 è quella stessa che viene osservata secondo l'anzianità nei Protettori delle Università della Monarchia ai quali sono pareggiati dallo Stabilimento Astronomico di Milano.

Spero che queste riflessioni, e le informazioni che a mio riguardo si potranno assumere, saranno sufficienti in caso di dubbio a procurarmi una favorevole propensione di questo I.R. Governo. Ramenterògif di più, non per produrre una ragione ma per ottenere un benigno riguardo, che sino dall'anno 1814 fui predestinato dalla Commissione degli Studj in allora eretta alla Cattedra di Elementi di Matematica nell'Università di Pavia e si pubblicò il mio nome nella pianta dei Professori. Io non potei conseguire questa Cattedra perché, in que' momenti non essendo gli esteri ammessi agli impieghi, si riconobbe che io era nato in paese che dalle vicende politiche fu segregato dal Regno, ed ora in caso di Decreto sfavorevole mi vedrei per la seconda volta tolti, non senza lesione del mio onore, dei vantaggi spontaneamente offertimi, e troverei seminata la mia carriera di continui rammarici.

Sono colla più profonda venerazione ecc. ecc.

Milano li 18 Settembre 1819

Mossotti Ottaviano





Name: M4

Contents: Mossotti resigns from his job.

Source: L15

Author: Mossotti

Notes: Letter from Orpington, England.gif

Text:





All'I.R.C. Governo di Milano

Il sottoscritto essendosi assentato già da tre anni dal suo impiego di 1mo Allievo in cotesta Specola Astronomica, ma essendosi in tutto quest'intervallo mai abilitato a ritornare alle sue occupazioni, alle quali, teme, che non potrà restituirsi per lungo tempo, si trova ridotto alla spiacevole necessità di supplicare cotesto I.R. Governo a degnarsi ottenergli da Sua Cesarea Maestà, la dimissione dal suo impiego.

Nell'inoltrare questa dimanda, il medesimo presenta i suoi più vivi ringraziamenti per l'onore conferitogli col nominato impiego di cui ha gioito per alcuni anni.

il 1mo di Agosto 1826

Mossotti Ottaviano Fabrizio.





Name: M8

Contents: The general director of the Milan police informs the President of the government (Count Hartig) about the escaped astronomer Ottaviano Mossotti.

Source: L15

Author: Gognettigif, president of the Criminal Tribunal

Notes: date: 27 September 1826

Text:





Eccellenza

A carico di quell'Ottaviano Massottigif di cui è cenno nell'ossequiato foglio 23 7bre corr.te 846 dall'E.V. elevossi negli atti della cessata commissione il sospetto che il medesimo avesse appartamento alla secreta società dei Federati Italiani, della quale si manifestò l'esistenza nella rivoluzione Piemontese. Fondavasi il sospetto nella deposizione di Carlo Castiglia, il quale narrando le confidenziali notizie avute da Ambrogio Berchet, diceva d'avergli questo Berchet confidato, com'anche l'astronomo Massotti, fosse stato da Pecchio aggregato alla Federazione.

Aggiungevasi la circostanza che il nome di Massotti si trovò scritto con altri nomi sopra un viglietto stato perquisito al detenuto Alessandro Andreyanegif: nomi tutti che questo Andreyane diceva a lui dati in Ginevra dal famoso settario Buonarrotti per indicargli persone di buon cuore alle quali avrebbe potuto aprirsi con libertà ed anche aggregarle alla setta Adelfiagif.

Da tali emergenze, se potevasi dedurre con sospetto a carico di Massotti, non ne deriva però un legale indizio; fatto riflesso, che Berchet avrebbe fatta a Castiglia la confidenza di un'aggregazione da lui stesso operata, ma da Pecchio, e che nè potevasi in allora, nè potrebbesi in oggi meglio verificare: ed Andreyane aggiungeva che bensì in due o tre occasioni si avvicinò a Massotti, ma in alcun incontro non gli parlò nè della propria missione si che riferivasi all'Adelfia nè di cose politiche. Pensava quindi la commissione di sentirlo colla cautela del ?gif 384 del ??? ???gif, ma, com'è noto all'E.V., anziché comparire, Massotti evase dallo Stato.

Rimasero pertanto le cose nei limiti di un semplice sospetto, migif diedero luogo le risultanze che per corrispondere alla domanda, faccio conoscere all'E.V. nell'atto, che mi onoro di ripeterle l'omaggio di profonda venerazione.

Milano: dalla Presidenza dell'I.R. Trib. Criminale, 27 7bre 1826.

Gognetti.



Name: M9

Contents: Report of the Presidence of the Government to the Police about Mossotti.

Source: L15

Author: The count of Hartig, Governor of Lombardia

Notes: date: 26 December 1832

Text:





Eccellenza

Sull'astronomo Ottaviano Massottigif del quale tratta il venerato Rescritto di Vostra Eccellenza 21 corrente n. 8330 P. attergato alla lettera del Sig. Conte di Bombelles I.R. Ministro Austriaco presso la Carte Reale di Torino, che ho l'onore di retrocedere si è diffusamente parlato all'Eccelsa Presidenza di Governo da ultimo, con rapporto 1. Luglio 1823. N. 3155 3/4 P.S.

L'astronomo Massottigif è Novarese, qui viveva a sè; era in relazione con congif altri astronomi e con qualche professore di Brera. Godeva l'opinione d'uomo cauto e prudente nè si sono potutogif raccogliere positivi dati ch'esso s'immischiasse, o vedesse le rivolte di Napoli, e del Piemonte con parziale predilezione.

Gli atti della cessata commissione speciale presentano le seguenti risultanze a suo carico.

Vuolsi che il fuggiasco Pecchio l'abbia aggregato alla Federazione.

Fra le carte perquisite al condannato, ed ora graziato Andreyanegif si rinvenne un vigliettogif, su cui stava registrato il nome del Massotti con quelli d'altre persone, ch'ei disse essergli stati dettati in Ginevra dal noto settario Buonarroti, onde dirigersi nella sua missione rivoluzionaria a quegli individui ch'esso Buonarroti descriveva per gente di cuore, cui per conseguenza avrebbe potuto aprirsi con libertà, aggregandoli anche alla setta.

Ammise altresì l'Andreyane il suo contatto con Massotti in questa Città, e precisamente nel Palazzo di Brera, nella Trattoria Viellard, e nella conversazione della Calderaragif, ma escluse di avergli parlato di cose politiche, nè della propria missione.

Questo Massotti chiamato dopo l'arresto dell'Andreyane ad esame dalla suddetta commissione più non si è trovato, partì da questi Stati privo di qualunque ricapito, e senz'alcun permesso, e le assunte informazioni non valsero a stabilire l'epoca precisa di sua fuga, ma si è presunta avvenuta dopo che gli era stata intimata la citazione Criminale.

Allontanandosi da questi Stati si recò a Novara, e passò subito dopo a Ginevra dove a quell'epoca era il Convegno di tutti i profughi i più pericolosi, e d'allora in poi non è più ricomparso in queste Provincie.

Questo era lo stato delle cose al momento della fuga del Massotti, e non si è punto alterato nel corso della procedura, sicché non vi fu mai luogo di ritenere a suo carico l'esistenza del legale indizio, e rimasero soltanto ancora quei forti sospetti, che sono necessaria conseguenza delle risultanze sovr'accumulate.

A carico del suddetto forastiero venne impartito l'ordine su tutta la linea di Confine, che quando vi facesse comparsa per rientrare in queste Provincie abbia ad essere assoggettato a rigorosa visita, e subito dopo accompagnato a questa Direzione Generale della Polizia la quale sarebbe ora in obbligo di concertarsi coll'I.R. Tribunale Criminale, subentrato alle mansioni della Commissione, sul trattamento a farsi subire al suddetto forastiero.

In qualunque caso però dopo le cose avvenute rimane sempre in linea politica un uomo sospetto questo forastiere, e sotto quest'aspetto pare che non sarebbe cauto partito quello di concedergli libero ingresso in Lombardia.

Milano, 26 Decembregif 1832.

Sua Eccellenza il
Signor Conte di Hartig
Governatore della Lombardia
etc. etc.





Name: M10

Contents: Angelo Cesaris reports to the government about Mossotti's escape from Milan.

Source: L15

Author: Angelo de Cesaris

Notes: Cf. M24

Text:





Eccellenza

In ossequio al veneratissimo foglio di Vostra Eccellenza del giorno di jeri adempisco prontamente il dovere di significarle ciò che è a mia notizia riguardo al Signor Mossotti Primo Allievo di questa Specola.

Verso la metà dello scorso mese di Marzo il medesimo mi disse che avrebbe amato di passare qualche giorno alla campagna, in cui rimettersi da certi incomodi che suole soffrire in primavera. Trattandosi solamente di qualche giorno io credetti di non farvi difficoltà, e come Capo di questo Stabilimento io corrisposi, giusta il solito, col mio assenso alla uffiziosa di lui dipendenza.

Egli partì realmente pel Novarese, dove ha la casa paterna e fratelli; e per quanto Egli stesso mi accennò, credette che senza incomodare il Governo, gli sarebbe sufficiente il passaporto che per occasione delle vacanze aveva rilevato dal Consolato di Sua Maestà Sarda in qualità di Novarese.

Le sue circostanze gli fecero differire il ritorno stabile oltre i cinque e sei giorni che aveva divisati: ritornò però per poche ore: io non gli parlai nè lo vidi, trovandomi fuori di casa nel breve tempo in cui egli restò in Brera.

Intanto era stata portata una lettera di Uffizio diretta a Lui, la quale per mezzo della portinaia fu consegnata alla donna che ha cura delle di lui camere, e dalla medesima vi fu collocata in attenzione del di lui arrivo.

Verso la fine del mese di Marzo un ingegnere di lui amico venne a portarmene verbalmente le nuove, cioè che la salute di lui non era ristabilita, come desiderava per potere essere quanto prima di ritorno. In seguito ricevetti una lettera di lui medesimo accompagnata da un consulto medico, nel quale si sviluppa l'origine de' suoi incomodi e si propone a rimedio il perfetto riposo di mente, le distrazioni, e le leggiere fatiche che s'incontrano in un piccolo viaggio nell'aria più viva dei monti. Di Ginevra io ho mai sentito far cenno nè da lui nè da altri.

Questo è ciò che in proposito io so, e che schiettamente devo significare a V.E. alla quale coi sentimenti della più distinta stima e del più rispettoso ossequio mi protesto

Milano 3 Maggio 1823 Um.mo Div.mo Obbl.mo Ser.re

Angelo Cesaris





Name: M11

Contents: The Count of Bombelles, Austrian Minister in Piedmont, tells the Count of Hartig, president of the Government in Milan, that in his opinion there is no danger in letting Mossotti come back in the country.

Source: L15

Author: Bombelli

Notes: date: 19 december 1832. The letter is not handwritten by Bombelli, so this is why it's in French.

Text:





Monsieur le Comte

Le Sieur Octave Mossotti de Carpignano, dans le Novarais, Astronome distingué, qui était autrefois employé a l'observatoire de Brera à Milan, et qui se trouve actuellement en Ameriquegif, a fait démander s'il pouvait retourner liberment dans son pays natal et se rendre à l'occasion, dans la Lombardie qu'il quitta a la suite des évènemens de 1821.

La conduite politique que le Sieur Mossotti a tenue en Piémont n'ayant donné lieu a aucune observation défavourable sur son compte, le Gouvernement royalgif n'a pour sa part aucune difficulté de lui permettre de retourner dans sa patrie. Si l'on doit ajouter fois aux informations que l'on a recuesgif dans le teme(?), il paraitrais que même en Lombardie le Sieur Mossotti n'a été accusé d'aucun délit politique, et qu'il abandonna ce pays par la seule crainte que lui avait inspirée l'invitation de se présenter à la police, dans le leut(?), à ce que l'on prétend, de l'interoger sur les rapports qui s'etaint establis entre lui et le condanné Andryannegif.

Toutefois, comme le Governement du Roi est interessé à connaître la véritable position de ce fugitgif Sarde vis-a-vis le Gouvernement de la Lombardie, je dois prier Votre Excellence de me faire connaître d'une manière précise les griefs qui pêsent(?) sur lui et quelles seraient les intentions de n(v)otre Gouvernement relativement au defis qu'il vient d'exprimer.

J'ai l'honneur de Vous réitérer Monsieur le Comte, les assurances de ma haute consideration

A.(?) Bombelli

A Son Excellence
Monsieur le Comte de Hartig
Milan



Name: M13

Contents: Extracts from letters to Piola concerning Mossotti.

Source: L19

Author: Giuseppe Bianchi

Notes:

Text:









Name: M14

Contents: Report from I.R. Commissione Speciale di 1ma Istanza to the I.R. Direzione Generale della Polizia, Milan.

Source: L20

Author: Della Porta

Notes:

Text:





Nota

L'inquisito Andryane, abbandonando le prime sue negative, confessò di essere stato egli stesso l'emissario di quella società, alla quale venne aggregato in Ginevra. Il suo aggregatore fu a sua detta certo Michelangelo Buonarrottigif nativo di Firenze; ma da molti anni domiciliato in Ginevra, ove dà lezioni di canto, e di lingua italiana, e fu questo stesso Buonarrotti dal quale ebbe l'incarico di diffondere questa stessa Società in Italia. L'altra persona a cui alludeva nel suo istitutogif politico era certo Merlich giovane addetto al commercio in Ginevra, e che abitava nella casa medesima ove era il Buonarrotti. Lo inquisito però assicurava di non sapere, se costui fosse anch'esso membro della società, ed adduceva di avere nel suo primo esame introdotto due persone onde deviare l'attenzione dell'autorità sullo scrittore di alcune delle carte perquisitegli che era appunto il Buonarrotti. Lo arrestato poi protestava di non aver conosciuto nessuno individuo addetto alla setta in Milano, e non voleva nemmeno che come socj gli fossero stati dal Buonarroti indicati quei nomiche erano tra gli scritti nella carta perquisitagli. Ammetteva però che, il segno C:: annesso al nome del Colonnello Varese indicava il Sinodo, del quale pareva lo si volesse accennar membro, come ammetteva, che la lettera D. che susseguiva al nome dell'avv.o Franzinetti di Brescia denotava Diacono, ma a fronte di questi due segni caratterstici sosteneva non essergli stati costoro notificati come settarj. La commissione richiama in frattanto la più rigorosa sorveglianza politica sui nomi che ricorrono nello scritto dell'Andryane, cioè sopra l'Avv.o March.e Dal Magno di Pavia, sull'astronomo Massotti, sopra il negoziante Pietro Soresi, sul medico Strambi, su Francesco Campora, sul Colonnello Varese e sull'Avv.o Franzinetti di Brescia, nonché sul S.re Primo Ispet.e alle polveri, e nitri, sull'incisore Locatelli, e sull'Ingeg.e Calvi, tanto più che parecchj di questi nomi emergevano già prima alla Commissione come sospetti di avere preso una parte attiva nella cospirazione Lombarda, ed alla federazione.

Visto infrattanto che i nomi del Colonnello Varese, e dell'Avv.o Franzinetti a preferenza degli altri vennero contrassegnati da una cifra che gl'indiziava come membri Membri della Società, e considerando che tutti gli altri nomi egualmente dipinti da tali segni risultano alla Commissione già altronde partecipi della setta, come farebbero il Valtangoli, l'Izzo, il Renzi, il Martini, ed il Sanvitale, così la Commissione trova opportuno d'invocare sopra il Varese e l'Avv.o Franzinetti di Brescia una rigorosa perquisizione domiciliare. A seconda del risultato di questa visita si procederà anche al loro arresto; ma quand'anche la perquisizione dovesse risultare infruttuosa, la Commissione desidera che venga ordinato al Colonnello Varese di presentarsi alla Commissione ond'essere esaminato. Nello stesso tempo si eccita la I.R. Direzione Gen.e a procurarsi sulla anteriore condotta di Franzinetti di Brescia, di Massotti, di Strambi, di Campora, e di Varese di Milano, dell'Avv.o Dal Magno, e dall'Avv.o Ubertoni di Pavia quelle più estese notizie che valgano a dirigerla nelle ulteriori sue investigazioni.

In pari tempo si desidera di conoscere che possa essere l'Ing.e Calvi, per lo quale l'Andryane aveva una lettera del S.r Nonardgif, e quale dei due avvocati Marocco fosse di costui amico, come pure che possa essere quel tale Duca, a cui doveva l'Andryane essere presentato dal Calvi.

firm.o Della Porta.





Name: M15

Contents: Species Facti (report about Andryane and Buonarroti)

Source: L20

Author: Zucchi (signed De Menghin), of the I.R. Commissione Speciale de premiere instance.

Notes: 17 March 1823

Text:





Le jour 26 du mois de Décembre dernier arriva à Milan venant de la Suisse, et muni de passeport pour la Toscane Philippe Alexandre Andryane, fils de Gandolphe, natif de Liège ou de Maestrichtgif, et domiciliè à Paris.

Une information de S.E. M.r le President du Gouvernment fait connaître que le pere de ce Philippe Alexandre Andryane ètait banquier et negociant dans l'une de deux Villes surmentionnèes lorsque l'Armèe francaise conquit la Belgique, et qu'en ètant ensuite devenu fournisseur, et s'etant fait nommer membre du Corps legislatif sous le Directoire il a amassè de grands biens de sorte qu'il possede à prèsent une manufacture considérable à la distance de quelques lieuesgif de Paris, et une très belle propriètè dans le Départment de l'Aube; qu'au surplus il se trouve en rélations avec le banquier Lafitte, et professe les opinions politique les plus hostiles contre le Gouvernment du Roi, et que ses fils, savoir Philippe Alexandre et un autre qui a épousé la fille du regicide Merlin professent les mêmes opinions.

Peu après son arrivée à Milan Andryane demanda et obtint la permission de s'y arrèter pendant un mois et il y demeura en effect jusqu'au 18 Janvier sans avoir donnè à la police le moindre motif de plainte.

Mais ce jour là tous ses papieres ayant été visités sous le titre d'une inspection des Douanes, par la raison que M.r le President du Gouvernment avait conçu le soupçon qu'il fut en rélation avec les fugitifs réfugies en Suisse, on lui a trouvé beaucoup d'ècrits très important qui manifestaient en lui un émissaire de la Sociètè Secrète des Sublimes Maîtres ou Maçones parfaits, ayant son centre dans le Grand firmament, et pour but la destruction de tous les Gouvernemens Monarchiques absolus et en particulier des Gouvernemens d'Italie, a fin de procurer au Peuple l'exercise illimité du pouvoir législatif; et démonstraient que cette société avait subi récenment diverses reformes, parmi les quelles se trouvait aussi le changement du nom de Sublimes Maçons parfaits en celui de Vrai Architectes, du nom de Vénérable en celui de Diacregif, du nom d'Eglise en celui de Lycèe et finalement du nom de Synode en celui d'Academie. Andryane avait avec lui non seulement les statuts analogues, mais encore des règlemens ètendus pour le mode de faire les affiliations et de se conduire dans les travaux, et une note des mots de rèconnaissance qui sont, Populus, Italie, Espérance, Courage, ?p?niatretégif.

Parmi les autres ècrits ceux ci méritent une particulaire attention.

1o. Une tabelle alphabetique, dont on joint in une copie sub A/, pour dèchiffrer moyennant une clef donnèe, les caracters de convention.

2o. Un Diplome ècrit en caractere inintelligible, dont on joint egalement in la copie sub B, qui déchiffré par les paroles Ciceron Theologien appliquèes à la susdite Tabelle, est de la teneur suivante = ``Le G.F. / grand firmament / confie pour un an, les pouvoirs de Diacre extraordinaire en Italie au Frere Andryane ou Platon qui est chargè d'exercer les fonctions de Diacre territorial dans les anciens Départements et dans les provinces Napolitaines où il n'y en a pas en activité réelle et où il résidera effectivement, de diriger, regulariser et activer les travaux de Diacres autres que les Diacres mobiles, et ceux des ateliers à eux soumis, d'organiser la correspondance de maniere qu'elle vienne aboutir aux D. mobiles qui resident à Geneve par la voie des DD. / Diacres / ...... dans les ... du Tessin et des Grisons et de designer des FF. / Freres / choisis pour les Diaconats territoriaux ..... qui sera soumis aux DD .../ Diacres / mobiles et il correspondra avec le Diacre mobile Policarpe, à qui il rendra compte de ses opérations qu'il fera ainsi connaître autant que possible aux DD. / Diacres / mobiles Cincinnatus, Emile et Ptolommeo."

Suivent les signatures inintellegible.

La maniere dont on doit se servir de la clef surmentionnèe et de la tabelle, pour dèchiffrer ce Diplome est la suivant: il faut écrire sur une ligne les diverses lettres conventionnelles dont il est écrit, et sur une autre ligne placée sur la premiere, la clef Ciceron Théologien de maniere qu'à chaque lettre du Diplome corresponde une lettre des paroles de la clef et continuant toujours les mêmes paroles jusqu'à la derniere lettre du Diplome. Cela fait il faut recourir à la tabelle et y observer la lettre de la clef: de sorte qu'ayant retrouvè dans la Case respective la lettre Conventionnelle on lui substitue celle qui se trouve à côte.

tex2html_wrap_inline1711. L'explication de differensgif signes adoptès par les membres de la Sociètè pour exprimer quelques paroles /. C./

4o. La profession de foi de ces membres /. D./

5o. Le projet pour un Congrès Italien à se réunir à Genêve a fin de diriger les fils d'une nouvelle révolution Gènerale en Italie /. E./

6o. Une lettre écrite à Andryane de Genêve, en date des 9 Janvier Cr.gif par un certain Ricard /. F./

7o. Une lettre pour certain Giacinto Scivelli, Romain, signée en chiffres et datée de Paris le 6. 7bre 1822. /. G./

8o. Une lettre pour certain Annitariogif Calvi de Milan, écrite par Francois Bonard, sans indication de lieu ni d'annèe, du 25 Decembre /. H./

9o. Une lettre d'un certain Antognini pour Joseph Carbone négociante de Gênes en date de Paris du 6. 7bre 1822. /. I./

10o. Une lettre d'un certain G. Grilanzoni pour l'Ingenieur Andrè Torreggiani de Reggio, sans date /. K./

11o. Une lettre Signèe, ton Unghi avec la date du 27 fevrier 1822 sans indication de lieu et avec adresse: au Mr. Calcagni de Plaisancegif /. L./

12o. Une lettre sans adresse avec la date de Paris 26 fevrie 1822 et signèe Ignazio Giuliani /. M./

13o. Une lettre du Comte Jean Grilanzoni de Reggio, pour sa mere, sans aucune date /. N./

Il conste rélativement aux surdite Grilanzoni et Torreggiani, que le premier se fit inscrire l'année 1820 dans la société sécrete des Sublimes Maîtres parfaits érigée à Reggio en 1818, et assista ensuite l'an 1821 à diverses affiliations en consequence de quoi il fut condanné par sentence du Tribunal Stataire de Modena du 11. 7bre 1882, par contumace à la peine de mort; et que le second fut aggrégé l'an 1818 à la Maçonerie.

14o. Une lettre signèe = Ton Affectionné Philippe, aussi sans date, adressèe à Cesar Perrone de Bologna /. O./

15o. Une lettre portant la date de Bellinzona du 30 Décembre 1822 signée Mitrid. adressée à Andryane /. P./

16o. Finalment un memoire écrit de la main d'Andryane, duqual il résulte que la lettre surmentionnée /. L./ a été écrite par Philippe Ugoni à Antoine Panigada et à Antoine Dossi de Brescia, le premier fugitif et l'autre détenu; et la lettre marquèe ci dessus M, et signée Giuliani, par Picchioni de Pavia pour le Marquis avocat del Majno de la même ville. Il s'y trouve aussi notès differens nomes, parmi les quels celui de l'avocat Franzinetti de Brescia, avec la lettre D. à côté et celui du Colonel Varese avec la marque Ogif a côté, ainsi que ceux de l'astronome Masotti, de Pierre Soresi, du Medecin Strambio de Milan /. Q./

Andryane fut arreté a cause de ces papieres et consigné à la Commission Spéciale et ayant été interrogé une fois par la Direction Generale de Police et trois fois par devant la Commission Spéciale, il a déposé entre autres choses, que se trouvant a Genêve environs trois mois avant son arrivée à Milan un certain Michel Ange Buonarrotti, homme paroissant agé de 60 ans, natif de Florence, demeurant à Geneve depuis quinze ans, de qui il prennait des leçons de chant et de langue Italienne, l'aggrégea à la franc-maçonerie, dans la loge dite des Amis Sinceres, avec le troisieme grade de Maître et que s'etant passés ensuite quinze au vingt jours, il lui dit qu'il voulait lui conférer un grade Supérieur à qual effet il lui demanda de signer un serment dont la formule existe dans les actes qui lui ont été saisis; et qu'il appartenait à une societé differente de la Maçonerie, qui s'appellait des Sublimes Maçons parfaits et ensuite de déterminations plus recentes, Societé des vrais Architectes. Se qualifiant en même temsgif de Diacre mobiles de la societé sous le nom de Policarpe, il lui lut le serment qu'Andyane a repeté avec lui à haute voix, tel qu'il est prescrit pour les sublimes ?gif, qui forment un second grade selon la formule qui se voit dans le résumé ci joint /. R./

Trois ou quatre jours apres, poursuit Andryane, Buonarotti ayant été informé par lui qu'il voulait se rendre en Italie il commença par lui exposer que dans ce Pays il règnait beaucoup de mecontentement contre les Gouvernemens actuels, et lui représentant avec exaltation l'esprit public comme prononcè pour un changement politique, il l'exitagif et vivement à tenter pendant son voyage à y établir la societè.

A cet effet il lui confera le grade de Diacre territorial sous le nom de Platon et il lui consigna le Diplome rélatif en lui disant que ce diplôme lui étant delivré par le Grand firmament a fin de justifier son caractère et en consequence légitimer toutes les opérations qu'il aurait faites pour propager la société, puisqu'en qualité de Diacre territorial il pouvant conferer ansi le Grade de sublime élu sans aucune formalité autre que la prestation du serment respectif, mais toujours sauf l'approbation d'un Diacre mobile.

Il lui indiqua aussi les paroles: Ciceron Theologien pour le déchiffrer, et celles de Paradis enfernel pour le cas où la société jugeat convenable de changer la clef; et il le munit des autres papiers qui lui ont été saisis, a fin qu'il sut se diriger dans les aggrégations, et qu'il put recevoir des personnes aux quelles étaient adressée, les lettres, les notices qu'il croiret nécessaires. Au surplus il lui a dictè les noms des personnes indiquées dans la pièce surmentionnèe marquèe .G. avec les quelles il aurait pu abonder dans ses discours, et peut-étre aussi, s'il l'avait cru bon, les aggréger à la societé et il l'a dirigé avec une lettre à un certain Malinverno Piemontais, demeurant à Bellinzona a fin qui'il se concertàt avec lui sur la maniere de tenir la correspondance puisque s'il avait en à lui écrire d'une maniere extraordinaire ou à lui trasmettre quelque chose il voulait se servir de cette même personne parce qu'il pouvait s'y fier; et il le cheargea de manifester aux personnel qu'Andryane aurait voulu aggréger à la société, qu'il existait à Geneva, sous la direction de lui Buonarotti, un Congrès Italien, composé de réfugiés Italiennes, qui s'occupait de diriger les fils d'une nouvelle révolution en Italie.

Andryane confessa d'avoir, aprés quelques refus, cedé aux insistance de Buonarotti et de s'être abouché à Bellinzona avec Malinverno qui lui montra son écritures a fin de la réconnaître et le pria de lui envoyer de Milan son adresse, comme en effet il la lui a envoyée aussitôt après son arrivée. Il confessa au surplus d'avoir dir au même Malinverno, en termes vagues et généreux, que pendant son voyage il se serait peut etre informé de l'état politique de l'Italie, et s'il était possible de procurer aux pen????gif de ce Pays un changement; qu'apres lui avoir envoyé son adresse il en avait reçu deux lettres, une des quelles a éte brulée par lui, et l'autre est celle ci jointe sub /. P./ avec la signature Mitri qui indique peut être le nom Mitridate qui peut lui être propre dans la société et dans la quelle Malinverni, a ce qu'il croit, se servit de la parole Merci, probablement parce qu'il reçut de Buonarotti quelqugif écrit ou autre chose pour lui être transmis.

Milan, de la Commission I. R. Speciale de premiere instance le 17 Mars 1823.

Signé De Menghin

Zucchi.





Name: M16

Contents: Extracts from letters contained in L22 about Mossotti.

Source: L22

Author: AAVV

Notes:

Text:









Name: M17

Contents: Brera proposes Mossotti as First Pupil.

Source: L22

Author: Brera astronomers

Notes: 22/8/1818

Text:





22 Agosto 1818

La degnazione di Sua Maestà l'Imp.re e Re nostro ottimo Sovrano nello stabilire la pianta degli impiegati addetti a questo I.R. Osservatorio esige la nostra più sincera riconoscenza e la nostra più fedele corrispondenza: e noi di pieno animo adempiamo il dovere di rinnovare le proteste e le promesse dell'una e dell'altra.

per la nomina del Primo Allievo aggiunto noi proponiamo il Signor Ottaviano Mossotti. In lui, oltre l'ordine della dec???nzagif e della regolare promozione concorrono le doti di savia condotta, di assidua applicazione, di cognizioni distinte nel calcolo e della corrispondente perizia nelle osservazioni: Nell'anno 1814 egli pubblicò negli Atti della Società Italiana delle Scienze un'applaudita Memoria Sopra il movimento di un fluido elastico che sorte da un vaso, colla quale fece manifesto quanto egli fosse avanzato nella sublime matematica: e ne' due volumi delle delle nostre Effemeridi per gli anni 1817 e 1818 diede prova de' suoi studj astronomici con una Nuova analisi del problema di determinare le orbite de' corpi celesti, ricca di eleganti formole e di profondo calcolo, della quale fecero molto onorevole menzione i nostri giornali e ne fecero inoltre l'astratto i giornali tedeschi di Gottinga e del barone di Lindenau.

Simili titoli di merito ed il proporzionato aumento del soldo furono finora riconosciuti e praticati dall'I.R. Governo ed al tempo dell'Immortale Maria Teresa il Signor Abate Oriani allora nominato Allievo, dopo qualche anno dal primo tenue soldo passò a conseguire lire 2000, indi dopo alcuni altri anni l. 2700, poi l'intiero soldo di Astronomo. Parimente il Signor Carlini nominato Allievo dal Governo Austriaco nell'anno 1799, fu promosso nel 1804 a primo Allievo col soldo di lire 2000 milanesi, le quali in seguito nell'anno 1810 furono convertite in lire 2000 Italiane.

Tali esempj ci lusingano che l'Imp. Reg. Governo e l'Eccelsa Cancelleria riunita vorranno riconoscere la convenieza di questo soldo a persona che col titolo di Allievo deve congiungere le cognizioni e le operazioni di protezione, che ha passata la gioventù negli studj più profondi e si consacra a contivarsi ed a promovuorsi a vantaggio e decoro di questo illustre stabilimento.

In questo proposito noi crediamo nostro dovere d'informare l'Imp. Reg. Governo anche della buona condotta del Signor Enrico Brambilla, il quale già da quattro anni adempie con diligenza e con impegno i doveri di Allievo, attende giornalmente alle osservazioni nella Specola, si occupa nel coadjuvare nei calcoli delle Effemeridi, nei quali già da tre anni ha molta parte; ed allo studio della scienza astronomica ha unito utilmente quello della lingua tedesca, importante per le opere esimie che si hanno dalla Germania.

Per la nomina del nuovo e terzo Allievo noi crediamo di proporre il Signor Don Gabrio Piola, Milanese giovane che si à veramente distinto negli studj matematici, che già da quasi due anni frequenta la Specola spiegando attività e deciso gusto per l'astronomia, e le qualità corrispondenti ad un'ottima riuscita.

tex2html_wrap_inline1715 Protestiamo la nostra più distinta stima ed il nostro più ossequioso rispetto.

tex2html_wrap_inline1715 Ossequiosi alle Superiori determinazioni noi ci occuperemo del Piano che ci viene richiesto per le lezioni in avvenimgif ebdomadariagif e continueremo intanto l'istruzione teorica e pratica colla quale si sono formati p????gif passato non solo alcuni degli Astronomi che ora dirigono rinomate specole d'Italia , ma altri abili ingegneri che si distinguono nella direzione generale del Censo e nell'istituto geografico.





Name: M18

Contents: The government of Milan writes to Brera Observatoire: Mossotti is First Pupil, Enrico Brambilla Second Pupil and the Third Pupil will be chosen by examination.

Source: L22

Author: The government of Milan

Notes: Milan, 13/4/1819.

Text:





Milano 13. Aprile 819

S.M.I.R.Aus. si è degnata nominare Primo Allievo di cod.o I.R. Osservatorio Astronomico il Sig.r Ottaviano Mossotti, e Secondo Allievo il Sig. Enrico Brambilla ai quali sono dirette le acchiuse lettere di nomina che vorranno rispettivamente consegnare.

Riguardo al posto di Terzo Alunno è mente Sovrana che si apra il concorso pel primo del prossimo venturo Luglio, il quale dovrà tenersi tanto presso cod. I.R. Osservatorio, quanto presso le II.RR. Università di Pavia e Padova.

A quest'effetto di commissione dell'I.R. Cancelleria Aulicagif Riunita il governo l'incarica di desporre il più presto possibile una ventina di temi e quesiti da proporsi nell'esame di concorrenti per giudicare del merito loro, e della loro idoneità all'ufficio cui aspirano, trasmettendosi poi sigillati al governo medesimo, che poi li rassegnerà all'I.R. Aulico Dicastero, il quale sceglierà fra essi quelli di cui si dovrà far uso nell'esame.

??????gif





Name: M19

Contents: About mechanics problems proposed by Mossotti

Source: L22

Author: Anon.

Notes: Letter to Francesco Carlini (copy by Carlini) with an unfinished reply by Carlini. There is no date on the letter, but a Brera archivist has dated it around 1820.

Text:





Troppo tardi invero m'accingo a scriverle sulla bellissima dissertazionegif del Sigr. Mossotti, onde m'è d'uopo scusarmigif appresso lei, ed appresso l'egregio autore d'un indugio così lungo. Prima l'occupazione della prolegif e gli esami, poscia i pensieri e le brighe sopravventue in campo della mutazione del Governo, e delle sue conseguenze non troppo propizie ai nostri studi, m'hanno tenuto così distratto, che appena da pochi giorni ho potuto applicarmi a leggere questo lavoro veramente pregevole. Io la prego a rallegrarsi a mio nome col Sigr. Mossotti di questo nobilissimo saggio del suo valore in matematica.

Un dubbio tuttavia mi rimane, e questo riguarda l'equazione del movimento dell'elasticogif nei primi tre problemi, nei quali si suppone che un termine dell'elastico punti contro un ostacolo immobile.

Il Sigr. Mossotti perviene all'equazione del moto nel modo seguente: cerca la somma delle forze motrici che animano la spirale e la fibra elastica moltiplicato l'elementogif della massa per la sua forza anelastica tex2html_wrap_inline1719 e raccogliendo la somma dei prodotti da z=0 fino a tex2html_wrap_inline1723, pone questa somma tex2html_wrap_inline1725, che è il peso equivalente alla forza elastica della fibra nella lunghezza z!

Ora la suddetta somma delle forze motrici tex2html_wrap_inline1729 da z=0 a tex2html_wrap_inline1723 è tex2html_wrap_inline1735; dunque l'equazione del moto è secondo lui tex2html_wrap_inline1737, onde tex2html_wrap_inline1739

Questo metodo non incontra altre difficoltà se si trattasse d'un sistema libero. Vale ne' sistemi libri di questo genere l'equazione tex2html_wrap_inline1741; dove tex2html_wrap_inline1743 esprimono le forze accentratrici impresse alle rispettive masse tex2html_wrap_inline1745, ecc. E da questa equazione si deduce, come è noto, il principio della conservazione del moto del centro di gravità, il quale appunto ne' soli sistemi liberi ha luogo.

Ma ne' sistemi non liberi convien ricorrere all'equazione più generale che contiene il principio della conservazione delle forze vive, cioè: tex2html_wrap_inline1747; onde tex2html_wrap_inline1749

Conviene adunque per avere la giusta equazione del moto prendeere la somma delle forze vive che animano l'elastico nella lunghezza tex2html_wrap_inline1751, ossia la somma dei prodotti di ciascun elemento della massa nella sua velocità, e farla eguale alla doppia somma delle azioni della forza elastica della fibra, ossia tex2html_wrap_inline1753. L'elemento della massa essendo tex2html_wrap_inline1755, la sua velocità tex2html_wrap_inline1757, ossia tex2html_wrap_inline1759, sarà la forza viva elementare tex2html_wrap_inline1761, e la somma delle forze vive estesa da z=0 sino a tex2html_wrap_inline1723 riesce tex2html_wrap_inline1767, ossia tex2html_wrap_inline1769; dunque l'equazione del moto deve essere per quanto a me sembra tex2html_wrap_inline1771.

Da tutto ciò ella comprende ch'io non so perchè spostarmi dal teorema di Giordano Riccati, ecc.

Risposta

1mo per meglio analizzare la natura dei problemi di cui si tratta comincieremogif ad osservare che tanto la prima che la seconda delle equazioni generali del moto sopra riferite discendono dalla più generale fornita dal principio di D'Alembert. Queste equazioni si ottengono allorché i corpi sono liberi eguagliando il prodotto di ciascuna massa pel differenziale secondo dello spazio che p?????gif relativamente al tempo, ossia per la relativa forza acceleratrice a tutte le forze che agiscono sulla medesima massa. che se poi i corpi non sono liberi si potranno considerare liberi purché oltre alle forze attive si applichino altrettante forze esprimenti le relazioni che trattengono il sistema, o ciò che torna lo stesso purché si introducano per le forze passive, o di resistenza altrettante forze rapportate da un coefficiente indeterminato moltiplicato pel differenziale dell'equazione che esprime la condizione a cui il movimento della massa che si considera è soggetto in virtù di quella forza di resistenza.

2do Questo premesso trovo che il Riccati anziché risolvere il problema dell'elastico, trova la soluzione del seguente problema: dato un certo numero di punti situati in una linea retta, e fatto in modo che il punto che forma un estremo di questa linea sia fisso, trovare le equazioni del movimento prodotto in questo sistema da una forza applicata ilgif punto estremo mobile.

tex2html_wrap1943 Sieno p.e. tre corpi a,b,c uniti insieme con due corde, la prima che lega a con b si avvolge alle carrucole B,C,D ed è fissa al punto G, cosicché movendosi a verso b d'una quantità =1, b si moverà verso c d'una quantità =1/2; la seconda che lega a con c passa per le carrucole A,E,F ed è fissa in H, cosicché movendosi a della quantità supposta, c si moverà di 1/4.

Ma supponiamo con maggior generalità che con un congegno diverso dalle carrucole i moti di b e c corrispondente al moto di a sieno tex2html_wrap_inline1815 e tex2html_wrap_inline1817gif





Name: M21ps

Contents: Post Scriptum to M21

Source: L22

Author: Carlo Brioschi

Notes: Naples, 22/12/1822. Letter to Carlini about comets.

Text:





P.S. Fra Enke e Mossotti chi avrà ragione? Il tollerare errori di tex2html_wrap_inline1819 nella determinazione dell'orbita elitticagif in verità mi pare troppo non essendo tanto grande l'arco percorso dalla cometa.





Name: M22

Contents: Letter from Mossotti to Brera: M. cannot go back to work because of health problems.

Source: L22

Author: O.F. Mossotti

Notes: Carpignano, 1/4/1823.

Text:





Stimatis.mo Sig. Cav.

I miei dolori al petto de quali, come gli significai, era incomodato i giorni avanti alla mia partenza da costì sono andati viegif più crescendo dopo il mio arrivo in campagna. Questa mia ordinaria malatiagif all'apariregif delle due stagioni di Primavera e d'Autunno divenendo ormai più incomoda mi fa temere che possa riuscire fatale, onde mi trovo nella necessità di porgli un presto rimedio per sradicarla. Fu parere del Medico, che a preferenza gode della mia opinione, che oltre i rimedj ed un perfetto riposo di mente, più di tutto mi sarebbero giovate le distrazioni e le leggeri fatiche che s'incontrano in un piccolo viaggio nelle arie più vive dei monti.

Volendo quindi appigliarmi a questo partito vengo a fargliene colla presente una doverosa partecipazione, ben sperando che a ciò nulla osta, e che acquistata una perfetta guarigione potrò riparare, dopo il mio ritorno, con una maggiore attività la perdita del tempo in cui mi troverò assente dall'impiego.

Mi permetta intanto che colga quest'occasione per attestargli i miei sentimenti di rispetto e di sommissione coi quali mi dichiaro

Carpignano il 1mo Aprile 1823.

Devotiss.mo ed Aff.mo Servo
O.F. Mossotti





Name: M23

Contents: Letter from Government of Milan to the Abate de Cesaris inquiring whether the Observatoire knows what passport Mossotti escaped with.

Source: L22

Author: The Government of Milan.

Notes: Milan, 2/5/1823

Text:





Milano, 2 Maggio 1823

Mi si riferisce che l'allievo Ottaviano Mossotti siasi trasferito in Novara ed indi in Ginevra non sapendosi con qual passaporto. L'incarico quindi Signor Professore di parteciparmi tutto ciò che sarà a sua notizia sùgif tale partenza, e specialmente, e da chi il detto Sig.r Mossotti abbia ottenuto il permesso di potersi allontanare dalle sue incombenze.

?????gif





Name: M24

Contents: Brera informs the Government about the absence of Mossotti.

Source: L22

Author: Unsigned, the calligraphy is de Cesaris'.

Notes: 3/5/1823; This is a rough copy of M10.

Text:





In ossequio al ven.mo foglio di V.E. del giorno di jeri adempisco prontamente il dovere di significare alla medesima Eccellenza Vostra ciò che è a mia notizia riguardo al Sig.r Mossotti Primo Allievo di questa Specola.

Verso la metà dello scorso mese di Marzo il medesimo mi disse che avrebbe amato di passare qualche giorno alla campagna, in cui rimettersi da certi incomodi, che suole soffrire in primavera. Trattandosi solamente di qualche giorno io credetti di non farvi difficoltà, e come Capo di questo Stabilimento alla uffiziosa di lui dipendenza io corrisposi giusta il solito, col mio assenso.

Egli partì realmente pel Novarese, dove ha la casa paterna e fratelli; e per quanto Egli stesso mi accennò, senza incomodare il Governo credette che gli sarebbe sufficiente il passaporto che aveva rilevato per occasione delle vacanze dal Consolato di Sua Maestà Sarda in qualità di Novarese.

Le sue circostanze gli fecero differire il ritorno stabile oltre i cinque e sei giorni che aveva divisati: ritornò però per poche ore per prendere della biancheria e qualche librogif. Io non gli parlai e nemmeno lo vidi, trovandomi fuori di casa nel breve tempo in cui egli restò a Brera.

Intanto era stata portata una lettera di Uffizio diretta a Lui, la quale per mezzo del Portinajogif fu consegnata alla donna che ha cura delle di lui camere, e dalla medesima vi fu collocata in attenzione del di lui arrivo.

Verso la fine del mese di Marzo un ingegnere Novarese di lui amico venne a portarmene verbalmente le nuove, diceendomi che la di lui salute non era ristabilita come desiderava per potere essere quanto prima di ritorno.

In seguito ricevetti una lettera da lui medesimo accompagnata da un consulto medico, nel quale si sviluppa l'origine indicata de' suoi incomodi e si propone a rimedio il perfetto riposo di mente, le distrazioni, e le leggiere fatiche che s'incontrano in un piccolo viaggio nell'arie più vive dei monti. Di Ginevra io ho mai sentito far cenno nè da lui nè da altra persona.

Questo è schiettamente ciò che io so in proposito, e che debbo significare a V.E. alla quale coi sentimenti della più distinta stima e del più rispettoso ossequio mi protesto.





Name: M25

Contents: Brera informs the Government about Mossotti's absence.

Source: L22

Author: Unsigned; the calligraphy is Angelo Cesaris'.

Notes: 6/5/1823

Text:





Credo del mio dovere l'informare l'I.R. Gov.no che il Signor Ottaviano Mossotti P.mo Allievo in questa Specola verso la metà del passato mese di marzo mi partecipò il pensiero di fare una gita in campagna dove sperava avere sollievo da alcuni suoi incomodi che ne intaccano la salute al principio di primavera. Come egli mi disse che non sarebbe stato assente che alcuni pochi giorni, così io credetti di corrispondere col mio assenso alla di lui uffiziosa partecipazione.

Egli partì il giorno 16 pel Novarese dove ha la casa e le sue relazioni di famiglia e per quanto ne intesi da lui medesimo credeva che gli servirebbe ancora il passaporto rilevato per occasione delle vacanze dal Consolato di S.M. Sarda in qualità di Novarese conosciuto.

Dopo una settimana egli era aspettato di ritorno, ma il giorno 24 non si era ancora riveduto.

In quel giorno medesimo fu portata a Brera una lettera d'Uffizio diretta a lui. La persona che ha cura delle sue stanze disse ch'egli era assente, che poteva ritornare da un'ora all'altra e che al suo arrivo egli avrebbe avuto la lettera.

Ma dopo qualche giorno prima della fine del mese un amico di lui venuto da Novara per commissione del medesimo fu a significarmi a voce ch'egli era ancora incomodato di salute onde gli conveniva ritardare ancora il suo ritorno.

In seguito egli stesso mi scrisse direttamente partecipandomi la continuazione de' suoi mali ed unendo alla lettera un regolare consulto medico nel quale gli si consiglia la sospensione dell'applicazione agli studj, la distrazione e la scossa di un piccolo viaggio in aria viva di monti, onde ristabilirsi per ripigliare con maggiore energia e profitto le sue incombenze. Il consulto è qui allegato nel suo originale.

Io devo supporre che tale partecipazione sia da lui a me fatta non solo come ad amico, ma come persona che essendo alla direzione di questo stabilimento Astronomico doveva esserne regolarmente avvertita, per informare l'I.R. Governo al quale essendo egli assente non poteva dirigersi.

Nel soddisfare a questo incarico ho l'onore





Name: M26

Contents: Medical certificate excusing Mossotti's absence sent to the Government and its refusal due to missing vidimation and date.

Source: L22

Author: The medical certificate is signed by Croce, the refusal by the Government has an illegible signature looking like ``Varanini"

Notes: The certificate is without date, the refusal letter dates Milan, 26/5/1823.

Text:





Medical certificate:

Per il Sig.r Ingegnere Mossotti all'Avv. Sig. Mossotti

È osservazione assicurata dal fatto che una diuturna insistenza nella meditazione richiama al capo gran parte delle forze dell'organismo a danno dei visceri destinati alle particolari funzioni della vita.

Lo stomaco uno dei centri principali delle azioni vitali ne rimane specialmente intaccato ed il sistema cutaneo che ha con questo un diretto consenso ne risente tosto le offese.

Credo quindi che i languori quasi abituali a cui va soggetto il di lei I.e Fratello procedano da irregolari ed imperfette digestioni e da conseguenti mancanze di sufficiente nutrizione, effetti naturali dell'indebolimento del viscere che presiede a queste funzioni.

I dolori ai muscoli del petto ricorrenti particolarmente all'ingresso della primavera e dell'autunno accusano la sopranotata inerzia della cute resa inetta ad eliminare la materia traspirabile che di que' tempi suole in maggior copia accumularsi alla periferia del corpo, ed ivi imprigionata, comprimendo i vasi ed i nervi adjacenti cagiona quelle dolorose sensazioni.

Perché queste affezioni morbose non passino, come pure potrebbero col tempo, ad un grado pericoloso per le loro conseguenze propongo le seguenti misure.

1o dovrà l'ammalato abbandonare per qualche mese ogni seria applicazione, come causa riconosciuta de' suoi mali.

2o Cooperare colle distrazioni e con qualche viaggio in paesi di aria pura e ricreante all'aumento delle forze dello stomaco e del sistema cutaneo.

3o Per accelerare gli effetti delle sopraindicate prescrizioni far uso giornaliero di qualche leggiera dose delle polveri del Regno del Surinam ossia Quassiagif

Questo è ciò ch'io le posso suggerire rapporto agli incomodi del di lei Signor Fratello, che la prego di riverire distintamente al prossimo incontro, dichiarandomi di fuga

Croce

Refusal letter by the Government

Milano 16 Maggio 1823

Non essendo il Certificato medico relativo allo stato di salute del Sig.r Ottavio Mossotti 1o Allievo di Cot.o Imp. R. Osservatorio, da lei inoltrato col rapporto del 6. corrente, rivestito da nessuna vidimazione atta a legalizzare la firma a quello apposta, e mancando esso perfino della data sotto il quale fu rilasciato, non può il Governo prenderlo in alcuna considerazione, e quindi lo restituisce

Per impedimento del Sig.r Presidente

G. Varaninigif





Name: M27

Contents: Brera informs the Government about Mossotti's resignation letter.

Source: L22

Author: Unsigned, the calligraphy is Cesaris'.

Notes: 14/8/1826

Text:





con lettera del giorno 1 del corrente Agosto data da Orpington in Inghilterra il Sig.r Mossotti mi scrive di trovarsi nella circostanza di non potere restituirsi all'impiego che aveva in questa specola; ed affinché la sua dichiarazione sia regolare come si conviene mi unisce altra lettera, di supplicar a cotesto I.R. Governo, al quale espone la medesima cosa.

Io mi faccio sollecito di parteciparne l'occorrente: e di rassegnar la difettura che potrà contribuire ad affrettare la risoluzione relativa alla dimanda fatta dal Signor Brambilla per la sua promozione a Primo Allievo.

Ho l'onore ecc.

14 Agosto 1826 A.C.





Name: M28

Contents: Official notice of Mossotti's resignation and reply of A. Cesaris.

Source: L22

Author: The government, illegible signature.

Notes: Milan 7/10/1826

Text:





Governmental notice

La I.R. Commissione Aulica degli studj con dispaccio 12 Ag.o scorso n.
3642=689 mi aggiunta all'Aulica decreto stato a che i comunicato con dispaccio 17 Lug.o pp.o n. 22007=3608 ordina che il Sig.r Ottavio Mossotti primo Allievo della I.R. Specola di Brera debba ritenersi dimesso dal suo servizio dal giorno in cui si allontanò dalla specola medesmo, e che quindi debba ritenersi senz'altro vacante il suo posto.

Tanto le si partecipa per opportuna sua intelligenza incaricandola di riferire il giorno preciso in cui il Sig. Mossotti si è allontanato dalla Specola onde poter disporre le corrispondenti annotazioni alla partita del suo soldo, che trovasi aperta a suo favore presso l'I.R. Cassa Centrale.

d'ord. di S.E il Sig. Conte Presidente.

Angelo Cesaris' reply

Ritengo quanto viene Superiormente ordinato in riguardo al S.r Ottaviano Mossotti già primo Allievo in questa Specola.

Il medesimo se ne è assentato al fine del mese di Marzo dell'anno 1823. e da quell'epoca egli non ha più riscosso alcuna mesata del suo onorario come risulta dal libretto che si presenta all'I.R. Cassa Centrale, e nel quale si fa annotazione d'ogni pagamento.

Soddisfatta la dimanda fattami col foglio ven.mo tex2html_wrap_inline1821 ho l'onore di rinnovare le proteste del mio umilissimo ossequio.

A.C. 30 Ottobre.





Name: X16

Contents: Biography of O.F. Mossotti

Source: L1

Author: M. Ferrucci

Notes: Original title: Memoria del Senatore Ottaviano Fabrizio Mossotti. A footnote to it reports: ``Questa memoria, scritta su pergamena, fu chiusa in un tubo di vetro e deposta presso il cadavere del prof. Mossotti."

Text:





Ad Ottaviano Fabrizio Mossotti fu patria Novara, ove nacque in agiata condizione il XVIII aprile MDCCXCI dall'ingegnere Giovanni Mossotti e da Rosa Gola. Sortì da natura tutti que' doni che, indirizzati a bene, sono cagione della vera grandezza e nobiltà dell'uomo. Data opera in patria agli studi di umane lettere e di filosofia con quel successo che è presagio non fallace di gloria avvenire, nella università di Pavia intese alle scienze fisiche e matematiche, nelle quali ebbe a maestri il Volta, il Brunacci e il Brugnatelli.

A dì XXX giugno MDCCCXI ottenne la laurea con onorevole raccomandazione al governo, e indi a due anni fu eletto aggiunto all'osservatorio di Brera in Milano, di cui erano allora celebratissimi astronomi l'Oriani, il Cesari e il Carlini. Quivi spese dieci interi anni dedito unicamente a' suoi cari studi, de' quali esser doveva un giorno sì raro e splendido ornamento.

Nel MDCCCXXIII, impaurito della sospettosa tirannide de' dominatori austriaci, che tanti italiani avea tratti in catene e sepolti vivi nell'abominato Spielberg, cercò rifugio nella libera e ospitale Inghilterra, cui lasciò nel MDCCCXXVII per condursi a Buenos Ayres, ove con larghe profferte avealo invitato la repubblica Argentina a insegnarvi astronomia e fisica nella università.

Rivide l'Europa e l'Italia nel MDCCCXXXV chiamato a succedere al Caturegli astronomo che fu dell'università di Bologna; ma rifiutato con indegno modo da chi novellamente era stato preposto al reggimento della pubblica istruzione in Roma e ottenuto per sentenza giuridica un ristoro di molto inferiore al sofferto danno, di nuovo uscì d'Italia nel MDCCCXXXVII e per quattro anni ebbe in Corfù amica stanza e onorato seggio tra i professori dell'università delle isole Eonie, insegnandovi matematiche superiori. Accolselo finalmente con più lieti auspicii nel MDCCCXXXX l'ampliata università di Pisa, di cui fu per XXIII anni grandissimo luminare.

Nel MDCCCXLVIII, quando Italia stanca dell'oppressione austriaca levossi tutta in armi per ricuperare l'antica indipendenza, accettò con magnanimo ardore di capitanare il battaglione degli scolari delle due università toscane, e quasi dimentico del peso degli anni mosse arditamente alla santa guerra, nulla curando le fatiche, i pericoli, i patimenti e la vita stessa; del che diede bellissima prova nella memoranda giornata di Curtatone, in cui fu miracolo se non cadde morto o ferito.

Alla moglie Anna Sutter, gentilissima e secondo il cuor suo, ch'egli sposò nel MDCCCXXXXI e perdette due anni dopo, fu compagno oltre ogni dire affettuoso, oltre ogni dire riamato.

Fu il Mossotti di sereno e giocondo aspetto, di presenza venerando, di modi nobilissimo, a tutti affabile, a tutti amorevole e grazioso, costante nelle amicizie, largo del suo a chiunque avesse a lui ricorso. I suoi discepoli amò con affetto paterno e caldamente ne promosse i vantaggi. In tanta eccellenza d'ingegno, in tanta fama di dottrina e di scritture fu sempre modestissimo: in lui, come sappiamo di Galileo, mai non si conobbe vanagloria o iattanza: come Galileo, non fu mai ambizioso degli onori del volgo, ma di quella gloria che dal volgo allontanar lo poteva; uomo piuttosto da eguagliarsi agli antichi che da anteporsi ai moderni e da non ricordarsi mai senza lode, nè desiderio di imitarlo.

Sorpreso da fierissima violenta malattia la sostenne con rara serenità d'animo, la quale conservò imperturbata fino all'ora estrema. Nella sua morte, avvenuta il XX marzo MDCCCLXIII poco innanzi il mezzogiorno, straordinari segni mostrarono quanto fosse da ogni ordine di cittadini riverito ed amato; e il desiderio che in tutti lasciò di sè fu tanto grande, che pochi il lasceranno eguale, niuno certamente maggiore.

Con mestissima pompa e con solennità forse non mai prima veduta, la sua salma venne accompagnata al sepolcro assegnatogli nel camposanto urbano; onore che il magistrato municipale di Pisa concede ai soli uomini veramente grandi, veramente sapienti.





Name: X20

Contents: Pages 170, 171, 172, 194, 195, 197 of the I volume, and a resumé of relevant parts of the II volume.

Source: L34

Author: Andryane Alexandre

Notes: First impressions of Andryane about Buonarroti.

Text:





\ Pages 170, 171, 172

25 octobre [1820]

[...]

P.S. Mon nouveau genre de vie me permettant de faire de très notables économies sur mon très-modique budget, j'ai prix pour maître de chant Buonarotti Michel-Ange, qui déjà m'enseignait l'italien. Je le vois donc chaque jour et à mon grand avantage, car c'est un homme bien rare que Michel-Angelo Buonarotti; rien ne lui est étranger: sciences, histoire, littérature, tout cela vient à flots dans ses discours, quand on peut l'arracher à son idée ixe, la république de 93...; et l'on se demande en l'écoutant parler ainsi avec éloquence, si c'est bien le même vieillard qu'on voit pendant des heures et des journées entières, sauvage et taciturne comme le plus rustre des ignorantes.

Mais pour connaître Buonarotti dans tout son beau, toute sa puissance, il faut le mettre sur l'inépuisable chapitre des rois absolus et de la souveraineté du peuple: alors sa tête se redresse, ses yeux s'enflamment, et tout son être électrisé semble, comme le coursier du Cantique de Job, s'animer, se grandir, et se repaître de catastrophes et de combats. Les souverains assemblés à Troppau, me disait-il hier d'un air prophétique, sont consternés des événements d'Espagne, de Portugal et de Naples, et ce n'est là, per Dio!, que les premiers fleurons de la glorieuse couronne des révolutions que l'avenir leur réserve...Ils veulent, les insensés, réprimer l'élan des nations vers l'indépendence et les libertés; mais leurs efforts seront vains, car l'esprit humain est en marche et il n'y a sur terre aucune puissance capable de lui dire ce que Dieu dir à l'Océan: ``Ce sont là tes limites, tu n'iras pas plus loin." Que la Sainte-Alliance lance donc ses décrets contre les peuples qui ont secoué le joug de l'absolutisme, qu'elle arme contre eux ses innombrables bataillons, je ne saurais m'en alarmer, parce que j'ai trop de foi dans l'avenir du monde pour craindre que les répressions et les triomphes éphémères des rois puissent comprimer ou anéantir à jamais le grand tex2html_wrap2025uvre de la civilisation.

Quant à nous, fidèles champions de la cause sacrée de l'indépendance, nous devons, figliuol mio, nous armer de patience, de volonté ferme et de courage pour réagir incessamment contre l'oppression impie des maîtres de la terre:...c'est là notre tâche, et ce doit être notre plus saint devoir,...comme notre cri de ralliement doit être aussi: Guerre, guerre éternelle, guerre à mort contre les orgueilleux oints du Seigneur.

Ce langage exalté, fanatique même, pourra vous effrayer peut-être, mon cher maître; mais il suffit de penser à tous les sacrifices que Buonarotti n'a cessé de faire à sa cause pour expliquer l'exagération de ses principles. Quant à moi, bien que je sois loin de partager ses idées ultra-républicaines, je l'estime, cai il a préféré gagner son pain en donnant des leçons de musique ptutôt que de renoncer à son indépendance en acceptant les offres brillantes de Napoléon;...et c'est bien quelque chose, au tempos où nous vivons, qu'une pareille constance jointe à tant de désintéressement.

Pages 194, 195

Fragments de journal, 20 février [1821]

Ce matin, à l'occasion du congrés de Laybach et des affaires de Naples qui préoccupent tant les esprits, Buonarotti, qui sait tout, m'a donné à entendre qu'un événement important, décisif même, viendrait dans peu de jours mettre le comble aux espérances des partisans de l'indépendance italienne. Quel peut être cet événement?...C'est inutilement que je l'ai supplié de me le faire connaître. -- Quand donc cessera-t-il de me parler ainsi par énigmes?...Je crois en vérité qu'il me fait subir un noviciat avant de m'accorder sa confiance, car l'autre jour, entrant chez moi avant neuf heures, et me voyant manger de grand appétit un morceau de pain sec, il s'ecria:

- C'est là ton déjeûner!...à merveille, ajouta-t-il en me prenant la main; c'est comme cela qu'on devient bon à quelque chose. Tu as quitté la riche table de ton pére, tu te fais sobre, pauvre, studieux, sans besoins, tu es un homme!...Moi aussi, j'ai laissé jadis à Florence une existence large et brillante, quoique le grand-duc Léopold voulût me retenir; mais il fallait que je vécusse libre, et j'abandonnai tout, plutôt que de faiblir dans mes principes...Depuis ce moment je n'ai jamais varié; et l'aurais-je pu si j'eusse conservé des besoins?

Buonarotti se tut aprés ces mots, et me quitta pour aller donner ses leçons: il y a dans cet homme une admirable persévérance!

Pages 197

8 mars [1821]

Buonarotti est venu pour me donner ma leçon, mais je souffrais et je n'ai pu la prendre. -- Les choses marchent, m'a-t-il dit, dans peu de jours tu sauras du nouveau,...puis il est sorti, sans vouloir ajouter un mot. Toutes ces réticences m'impatientent; ma tête est lourde, embarrassée...

Here follows a resumé of other relevant parts

From I chapter, II volume

Geneva, 10 October 1821.

Buonarotti told me he wanted to associate me to some good patriots, and he kept his word: yesterday I was received in a secret society.

At seven o'clock in the evening, I went to the preset place: there they made me wait alone in a room where I was visited by two members of the society, who asked me three questions. One of them was thus worded:

Which is the form of government which offers to the people the guarantees for public freedom and prosperity?

I answered that the only such form of government was that in which the people themselves exercised the role of sovereign [...].

One of the members put down the paper on which he was writing and remained some time without saying anything; I understood that my answer hadn't satisfied wholly one of the members. After that they covered my eyes with a bandage, and taking me strongly by an arm, they escorted me to the Council Hall.

-- Who are you?...asked me one of the voices, which I recognized to be that of Buonarotti.

I said my name.

-- What do you want?

-- I want to give my heart and actions to the good people who, like you, are doubtless in their desire to make the cause of freedom triumph.

-- But who told you that we're here to serve freedom?

-- Who told me? The opinions and character of the person who is questioning me.

-- Which are the guarantees that you can offer us, young man, to become part of our difficult project?

-- My past life, my present life, and if necessary my willingness to sacrifice everything to render myself worth of the political mission to which I believe I am called.

-- What is this mission?

-- The emancipation and freedom of people.

-- Do you know their dangers? Do you know to what the generous hearts of the people who devote themselves to the public welfare are exposed? Are you quite sure you know what virtues you need, and of what faults you have to be free, in order to travel fruitfully to the great work of social regeneration?

-- Whoever has reduced and reduces his needs to their simplest expression by escaping luxuries, whoever tries to advise himself against the seductions of self-love and ambition, whoever is convinced that political courage, so much more difficult and rare than soldier courage, cannot be gained but through study, reflexion and moderation of desires, has to have as good (and maybe better) a chance to resist the trials, when the time to obey has come, as any other.

Some murmur seemed to me a proof that my words didn't displease the assembly, which I judged had to be pretty large given the number of voices I heard.

[...]

-- Swear then with us death to oppressors and tyrants.

-- I swear.

[...]

-- Enough, said with a low voice one of the members to the president; n'allons pas tomber dans la controverse.

-- I'll let you know, citizen, answered the president with a low voice, that it is only up to me to question the uninitiated.

[...]

-- You are now one of ours [...]

When they uncovered my eyes, I saw in the dim candle-light sixty people around me and a table covered with signes of the freemasonry. [...]

The president read some cyphered letters in which some agents announced the success of propagation of the order, and to end the meeting, the treasurer told us about some recent considerable donations. Before separating, we all had to make an offer.

From XIV chapter, second volume.

6 August [1822]

Buonarroti tells Andryane off because he's too much of a theoretician and he still hasn't displayed any concrete sign of faith to the society (``I hope you will put your books down to help us actively" -- ``What - put my books down - again? Don't count on it. Why don't you call on the others? I have seen and done enough, I quit the party").

Buonarroti still thinks they can overthrow governments, but Andryane is convinced that it's an impossible task. Buonarroti accuses him that he betrayed the society, that he's now on the other side, but Andryane protests that it is not true. Buonarroti reminds him that he swore to help the cause and angrily walks off.

Although lots of members implore Andryane to go back to the fighting, he refuses. However, on the 25 of August he gives in and takes on a mission to Paris in order to free some soldiers that were to be court-martialled after they turned to the revolution, but the mission fails. He is moved by the heroicism of those youth who died for freedom, but he decides that the way to freedom is not that of the secret societies. He decides on the 29 october to leave Geneva to go to Italy in order to quit the armed action to more peaceful means of reforms. He tells his decisions to Buonarroti, who tells him that his task should be to help Lombardy to be freed from the Austrian domination. He asks him if he would like to take on a last mission before going back to his studies, and he accepts.

On the 26 November, he writes in his diary: ``I have been to Geneva, I spent some hours with Buonarotti and the Italian refugees. We talked at length about the present Italian situation under the political point of view, and also about my mission. It is difficult and dangerous, I can see it more and more...But they told me that I could obtain bigger advantages to Italy by accomplishing the task than I would endanger the society by failing the mission: I promised, and I went too far now to withdraw my word. [...]

``6 december. Buonarroti came to visit me in Lausanne; all the papers that he wants me to take with me are ready; he will give them to me in a few days [...]

``10 december. I will never go back to Geneva, where I have been yesterday for the last time; I have my passport, my books, nothing is missing: my handbag is there, so full of those papers that Buonarotti gave me notwithstanding my opposite desires, that it is nearly broken. He insisted for me to study those papers in the time that remains to me to spend in Switzerland. All those statues, professions, cyphers, codes, diplomes are a strange mania of his. It's so strange to have to impose so much formalities just in order to act and think well.[...]

``15 december: [...] What if I gave up the mission? If I sent all those papers back to Buonarotti, or even if I burnt them here and now? No!...My word has been given [...] Don't those poor Italian refugees mean anything to me? They told me all their secrets, [...] they gave me recommendations for all their friends...[...]"





Name: X21

Contents: Relevant parts of L35 and L36

Source: L35, L36

Author: Andryane

Notes:

Text:





[...] I thought myself highly honoured when he proposed to receive me into a numerous association of patriots [pag.4] [...] During the first months of 1822, I was charged with several missions to France, on which great hopes were founded; but they all proved fruitless. [...] I had confidence in the future destinies of France; for amidst the old republicans, imperialists, and constitutionalists, amidst the intrigues and agitation of secret societies, I had seen arise a new generation, patriotic, reflecting and devoted, preparing by study and meditation to gain for their country the liberties and institutions which a recourse to conspiracy and arms had failed to obtain. Aproving the moderation and good sense of this party, I resolved for the future to shun the plots which were still rife in France; and, to avoid all temptation to the contrary, I determined to pass a year or two in Italy, and devote myselft to literature and the arts. [pag.5 of L35].

Buonarotti being informed of my project, proposed to charge me with a secret mission to that country, which I joyfully accepted. To labour for the independence of Italy, and the vindication of her liberties, was in my eyes a noble a holy vocation -- the more so from my having, during my residence at Geneva, formed an acquaintance with several Italian exiles, who had engaged my sympathies in their cause. All my thoughts were now turned to this enterprise, to which my heart no less than my imagination prompted me. I had long conferences with Buonarroti and several other Italians, received from them the necessary instructions, and the names of many distinguished individuals, who were either already connected with the secret societies, or persons whom it was desirable to enlist. They promised to announce by letter to these persons my arrival. On the mission itself, we were perfectly agreed: we differed only about a great variety of statutes, diplomes, and ciphers with which Buonarotti was desirous of entrusting me, but which I refused to carry as being useless and dangerous. I was however obliged to yield to his solicitations, and to force into a large writing-case these papers, together with numerous letters of introduction, among which was one from Buonarotti to his brother at Florence. The only precaution that was taken concerning them consisted in arranging that I should not be the bearer of these documents in passing the frontiers of Italy, but that one of our friends should bring them to me at the first town of Piedmont or Lombardy at which I should stop. [pag.6 of L35].

[...]

Liberalism and absolutism had since 1815 been measuring their strength. Although the contest was not terminated at the close of 1822, [...] nevertheless it was easy to foresee that the last blow which the Congress of Verona was preparing to level against free institutions would decide for a long time the fate of the liberties of Europe. All the efforts of the liberal party therefore were directed to gain over the troops which were to march against the government of the Cortes. On the one hand it was importantm should the French intervention in the affairs of Spain cause a general war, to find among other nations some aid and co-operation at the moment of the fiercest struggle.[pag.7 of L35]

With this view numerous skilful emissaries were at this period sent into Germany, Poland, and even Russia, to infuse new vigour into the secret societies. It was with this view that I was selected to act in Italy, and that I undertook, under the very cannon of the Congress of Verona, to re-collect the scattered elements of conspiracy, which the easy victories of the Austrians had well-nigh dispersed, and to investigate the resources of the various provinces, in order to concentrate our efforts upon the point where at the decisive moment we might strike the most important blow.[pag.8 of L35]

[...]

[Andryane was searched by customs police on 18 january 1823] [pag 123 of L35 (and 205, vol.I, of L36)]:

In another examination, after many trifling questions and much extraneous conversation, Salvotti all at once took up the fatal list, and said, ``What do you call this name?"

``Mussotti, the astronomer."

``He -- good. Well, and what is this cypher at the end of his name?"

``I do not know."

``Oh you don't know! well then I do: you are acquainted with this Mussotti."

``Yes, I saw him at the Observatory, and he was kind enough to show me the instruments there; that is all I know of him."

``You had no conversation together on politics, eh?"

``No, most certainly not."

``Indeed! well, Mussotti has" -- He stopped abruptly to read in my features what was going on within my mind, but he could perceive no alteration. ``Well then," he went on, ``Mussotti has fled: instead of obeying the summons of the Commission, he has taken to flight, which shows how much he feared being compromised, and proves that he had been engaged with you in traitorous practices."

``This logic is somewhat novel, sir," I replied. ``A man takes to flight at a moment when you are every day making fresh arrests, for occurrences which took place prior to my arrival in Milan, and hence you conclude that we are accomplices. [...] If Mussotti has left Milan, I have no doubt he had his reason for it: but as far as I am converned, he might have remained there forever without fear."

This [...] I now repeat. Mussotti was perfectly innocent of what he was accused: the mere fact of his name being found among my papers, not inserted by myself, but by some one of the Italian exiles, was the cause for his being summoned before the Commission by the Inquisitor, who could not without most lying exaggerations have formed the slightest charge, the shadow of an accusation from any word of mine.

Bibliography

Legenda

Reference types:
L = Book or Group of manuscripts
M = Manuscript
X = Excerpt from a book

Location abbreviations:
BRL = British Library, London, U.K.
SML = Science Museum Library, London, U.K.
PRO = Public Records Office, London, U.K.
ASM = Archivio di Stato, Milan, Italy
ASP = Archivio di Stato, Pavia, Italy
OAB = Osservatorio Astronomico di Brera, Milan, Italy
BPM = Biblioteca del Politecnico, Milan, Italy
BSM = Biblioteca Sormani, Milan, Italy
MRM = Biblioteca del Museo del Risorgimento, Milan, Italy


next up previous
Next: References Up: Ottaviano Fabrizio Mossotti: the Previous: Abroad

Leo Liberti
Thu Feb 26 22:27:51 CET 1998