Anno Accademico 97/98

Corso di

Linguaggi di Programmazione

Docenti: Professor Eugenio Moggi e Professor Catuscia Palamidessi.

Per le informazioni generali riguardanti il corso, consultare la pagina web mantenuta da Moggi. Qui di seguito si trovano informazioni, dispense etc. relative alle lezioni svolte da Palamidessi.

Compitino di LP

Programmazione Logica

Libri consigliati:

Per gli argomenti che in questi testi non sono trattati, o sono trattati in modo insufficente, si renderanno disponibili delle dispense.

Per le esercitazioni di laboratorio sul Prolog: E' disponibile sulle macchine Linux l'interprete Swi-Prolog, che si attiva col comando pl. Per il suo funzionamento vedi il Reference Manual di Jan Wielemaker Swi-Prolog.

Programmazione Object-Oriented

Libro consigliato: "Programming Languages", di Ravi Sethi. Meglio la seconda edizione, pubblicata da Addison Wesley.
Il paradigma Object Oriented e' trattato nella parte terza (capitoli 6 e 7) della seconda edizione. Tale materiale si trova anche nella prima edizione (tradotta in italiano), ma e' organizzato meno bene.

Compitino: Il compitino di Programmazione Logica si terra' venerdi' 5 dicembre dalle 9 alle 12 / 12:30 nelle aule 710 e 218. Le lezioni di Basi di Dati e Fisica di venerdi' 5 saranno spostate: si terranno al posto di LP in aula 710 nei giorni mercoledi' 3 dicembre (11-13) e martedi' 16 dicembre (11-13) rispettivamente.

I candidati che riportano un voto sufficiente possono decidere di far valere il compitino come parte integrante dell'esame finale del corso. In altre parole, il candidato che ha ottenuto un voto sufficiente, ed e' soddisfatto di tale voto, puo' chiedere di essere esonerato dallo svolgimento delle parti su Programmazione Logica sia allo scritto che all'orale dell'esame finale. Per tali parti varra' allora il voto del compitino (ovviamente normalizzato).

I candidati dovranno dichiarare al professor Moggi la loro decisione riguardo al valersi o meno del voto del compitino prima del sostenimento dell'esame finale.


Per commenti e suggerimenti su questa pagina si prega di scrivere a Catuscia Palamidessi: firstname@disi.unige.it

Ultima modifica: 21 novembre 1997.